• Home
  • Ceramica Raku
  • Blog
  • Shop
    • Sculture
    • Quadri
    • Lampade
    • Maschere
    • Portacandele
    • Vasi
    • Portaoggetti
    • Gioielli
    • Pezzi unici
    • Brucia essenze
    • Orologi
    • Porta incensi
    • Piatti decorativi
    • Targhe ceramica
    • Promozioni
  • Chi sono
  • Contatti
    • Passa alla navigazione primaria
    • Passa al contenuto principale

    Cici Art Clay | Ceramica Raku

    Cici Art Clay

    Ti trovi qui: Home / Eventi / Ceramica Raku: l’arte va in concorso!

    Ceramica Raku: l’arte va in concorso!

    4 Aprile 2021Eventi

    ITALIA SHOW 2020
    | 9-10-11 ottobre 2020 | 8 edizione | Concorso al Castello di San Giorgio Canavese

    Oggi è il giorno di Pasqua ed il pensiero dove va? Alla grande passione che ho nel cuore, alla mia Ceramica Raku e ai bei momenti vissuti grazie a lei… Ecco come è nato questo articolo, dal desiderio di condividere non solo la mia esperienza, ma vuole essere un omaggio a chi ci crede profondamente, a chi si dedica anima e corpo ad assicurare la conoscenza e la diffusione dell’arte… agli artisti!

    La continuità di questi profondi momenti di confronto tra creatori di vario genere, della condivisione e dell’incontro tra artista e amante dell’arte, tra ideatore e ammiratore. Questo è il concorso internazionale dedicato all’arte della porcellana “Italia Show” svolto il 9-10-11 ottobre 2020! La mostra, malgrado il brutto momento della pandemia che tutta l’umanità sta vivendo, è arrivata nel 2020 alla sua ottava edizione.

    Un concorso e mostra internazionale nel Castello di San Giorgio Canavese, con la partecipazione di artisti di tanti Paesi del mondo e due importanti ospiti d’onore. Classificata al 2° premio di “Arte ceramica modellazione argilla tema: AFRICA” – categoria amatoriale, con la scultura in ceramica Raku: guerriero rinoceronte.


    Cos’è il concorso di ceramica: “Italia Show”


    Un’importante occasione di contemplazione nel mondo del vero artigianato artistico:

    • grande mostra
    • concorso
    • dimostrazioni
    • partecipazione di artisti internazionali
    • negozi
    • forniture specializzate
    • laboratori di ceramica
    • tornio
    • manipolazione dell’argilla
    • tecnica raku

    Chi è Tizzy


    Ceramica Raku: l’arte va in concorso è un cammino iniziato anni fa che si è visto appagato quando sono venuta a sapere del concorso “Italia Show” grazie a Franzin Tiziana, un’artista veramente straordinaria. Tra le giornate dedicate a trasmettere l’arte ai piccoli e grandi artisti di varie età, grazie alla passione e determinazione che la contraddistingue Tizzy (per gli amici) insieme a Pietro, suo marito, gestisce anche “La Bottega delle Ceramiche-Lineartesebino”.

    Il negozio è un’eccellenza nel campo, qui si può trovare tutto quello che serve per la creazione, lavorazione, decorazione e cottura della ceramica partendo da semplici attrezzi per arrivare ai vari forni divisi per dimensione, potenza e funzionalità utili per la cottura della ceramica:

    • forno elettrico per la cottura del biscotto
    • forno a microonde per cottura raku
    • forno raku a gas per la cottura della ceramica raku.

    Tizzy organizza spesso giornate raku, e fu proprio in una di queste occasioni che ho conosciuto queste due persone speciali che vivono respirando l’atmosfera dell’artigianato e di tutto quello che alimenta il mondo della ceramica. Ho partecipato volentieri alle giornate dedicate alla ceramica raku organizzate da loro, dove oltre a trasmettermi la passione ed il loro impegno mi hanno fatto scoprire la bellezza di vivere un’intera giornata in condivisione e collaborazione con altri artisti amanti di questa fantastica tecnica raku. Ci partecipano sempre tante persone curiose e volenterose di apprendere la lavorazione della tecnica e cottura raku.


    Come funziona la mostra di ceramica


    Tornando all’oggetto di questo articolo, il concorso si è sviluppato come una grande mostra in un contesto da sogno nell’antico castello situato a San Giorgio Canavese. Tutte le stanze erano piene di opere d’arte in porcellana e oggetti in ceramica raku, dipinti e creazioni di vario genere gli artisti hanno comunicato in un unico linguaggio, quello dell’arte. In alcune stanze c’erano artisti che facevano delle dimostrazioni in prima persona, alcuni dipingevano, altri davano dimostrazioni di tecniche di manipolazione e decorazione dell’argilla… il tutto ti lasciavano rapito con lo sguardo fisso ammaliato.

    Camminando in mezzo a quelle stanze piene di storia e colme di arte, mi sembrava di essere in un altro mondo con tante opere che trasmettevano realtà diverse, intente a comunicare la loro storia, le loro emozioni attraverso le loro forme e colori. Ogni opera andava osservata con cura e attenzione, ce n’erano di grandi e di piccole, di moderne e di classiche. Mi sono rimasti impressi alcuni volti i quali rivelavano, travolgendoti, le loro emozioni, dalla gioia alla tristezza, con tutte le loro sfumature.

    Il concorso ha visto, con mia grande gioia, la partecipazione di artisti internazionali e due ospiti d’onore: Marie-Claire Frass e Patrice Frass.


    Scultura in Ceramica raku candidata nel concorso


    Il tema del concorso a cui ho partecipato è Africa. Scoperto l’argomento, capii che non avrei potuto scegliere altra opera se non il rinoceronte, con i suoi infiniti significati tratti dalla tradizione africana.

    Premio Italia Show 2020 scultura rinoceronte Africa Ceramica Raku

    Per la realizzazione del mio manufatto da presentare in concorso, mi sono immersa negli usi e nei costumi africani per cercare di esprimerli nel loro massimo splendore attraverso questa scultura in ceramica raku, rappresentativa del rinoceronte guerriero anziano dai colori primitivi e terracei. La sua espressione seria ed il bastone sul quale si appoggia, trasmettono tutta la sua solennità e saggezza come capo tribù. Inoltre, ha addosso i bellissimi costumi dei guerrieri africani con tutte le loro forme come anelli e piccoli stralci di vestito incisi da tanti piccoli simboli come se volessero anche loro raccontare la loro storia. Lo sguardo mirato a scrutare le sconfinate terre africane è come fosse un richiamo all’attenzione, al rispetto della natura che lo circonda! E infine la base su cui poggia, riproduce la terra rossa dell’Africa.

    Guardando e realizzando questa scultura in ceramica raku la frase che mi riecheggia in testa è la seguente:

    Non possiamo comandare la natura, se non obbedendo a lei.
    Cit. Francesco Bacone


    Ceramica Raku: l’arte va in concorso… la parola grazie!


    A fine concorso, dopo giornate intense di emozione, grazie a tutti gli artisti internazionali che vi hanno partecipato, ho vinto il 2° Premio di “Arte ceramica modellazione argilla tema: AFRICA”, categoria amatoriale!

    Premio Italia Show 2020 Ceramica Raku

    Ero veramente felice e con grande soddisfazione interiore, ho potuto notare i sguardi fieri delle persone che mi hanno accompagnata nel mio percorso. Visto che una di loro non è più tra di noi ci tengo a dedicare questo premio a Cleonice Montanari, per me Cleo, un’artista completa che, oltre alla ceramica, ha dipinto la vita. Lei fu la mia prima guida che mi ha fatto conoscere il mondo fantastico dell’arte insegnandomi a muovere i primi passi nella pittura ad olio, continuando con l’acquerello ed il carboncino fino ad arrivare a perfezionare la tecnica raku … Grazie Cleo!
    In conclusione, posso dire che è stata un’esperienza, che mi ha arricchito dentro, mi ha trasmesso una gioia immensa e una grande spinta a continuare sulla mia strada della ceramica d’arte raku. Infine, un grazie di cuore ai miei due mentori Tizzy e Pietro… alla prossima sfida! Buona Pasqua a tutti voi!

    You may also like

    • Ceramica Raku e la magia di Natale al Il Magico Paese di Natale nelle terre UNESCO - Asti

      Ceramica Raku e la magia di Natale

    ceramica raku, concorso raku, cottura raku, oggetti in ceramica raku, scultura ceramica raku, tecnica raku

    NEWER
    OLDER
    Maschera raku diavolo gotico con le corna in argilla refrattaria
    Scultura raku ceramica Bacco, Dionisio Dio del vino in argilla refrattaria
    Maschera raku ceramica viso uomo africano in argilla refrattaria
    Maschera ceramica raku veneziana viso artistico donna in argilla refrattaria
    Scultura raku ceramica donna con velo di pizzo in argilla refrattaria
    Scultura raku ceramica donna con fiore in argilla refrattaria
    • Home
    • Ceramica Raku
    • Blog
    • Chi sono
    • Contatti
    • Shop
      • Sculture
      • Quadri
      • Lampade
      • Maschere
      • Vasi
      • Portacandele
      • Portaoggetti
      • Gioielli
      • Pezzi unici
      • Brucia essenze
      • Orologi
      • Porta incensi
      • Piatti decorativi
      • Targhe ceramica
      • Promozioni

    © 2025 Cici Art Clay - Ceramica Raku
    | P.I. 12757780015 | Privacy Policy e Cookie Settings |

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Continuando ad utilizzare questo sito web, si accetta l'utilizzo dei cookie.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

    This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages. Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

    Activate strictly necessary cookies so you can save your preferences!

    Cookie Policy

    Ulteriori informazioni sulla nostra Politica sui cookie

    More information about our Cookie Policy